rdf:type
| |
rdfs:label
| - Cassa comunale di credito agrario di Montefalco, Montefalco (Perugia), 1929 - 1946
|
dc:title
| - Cassa comunale di credito agrario di Montefalco, Montefalco (Perugia), 1929 - 1946
|
dc:description
| - La Cassa comunale di credito agrario di Montefalco è stata istituita a seguito del r.d. 4 maggio 1924, n. 814 come ente morale derivante dalla trasformazione dei monti frumentari prevista dalla legge 26 giugno 1921. Lo scopo della Cassa era quello di compiere operazioni di credito agrario di esercizio, in denaro e in natura, a norma delle disposizioni del r.d.l. 29 luglio 1927, n. 1509, convertito in legge 5 luglio 1928 , n. 1760. La Cassa comunale di Montefalco ereditò le funzioni della preesistente Cassa agraria mandamentale di Montefalco, attiva dal 1914. Il passaggio di funzioni tra i due enti avvenne il 16 dicembre 1929, in ottemperanza agli accordi presi con l'Istituto di credito agrario per l'Italia centrale e al citato regio decreto n. 1509. Nel corso degli anni la Cassa crebbe nel numero e come attività; come le consorelle di Bevagna, Sellano e Preci, diventò un ufficio locale dell'Istituto federale di credito agrario dell'Italia centrale. L'attività della Cassa, attraverso i verbali delle deliberazioni, è attestata fino al 15 marzo 1946.
|
dc:date
| - 1929 dic 16 - 1946 mar 15
|
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La Cassa comunale di credito agrario di Montefalco è stata istituita a seguito del r.d. 4 maggio 1924, n. 814 come ente morale derivante dalla trasformazione dei monti frumentari prevista dalla legge 26 giugno 1921. Lo scopo della Cassa era quello di compiere operazioni di credito agrario di esercizio, in denaro e in natura, a norma delle disposizioni del r.d.l. 29 luglio 1927, n. 1509, convertito in legge 5 luglio 1928 , n. 1760. La Cassa comunale di Montefalco ereditò le funzioni della preesistente Cassa agraria mandamentale di Montefalco, attiva dal 1914. Il passaggio di funzioni tra i due enti avvenne il 16 dicembre 1929, in ottemperanza agli accordi presi con l'Istituto di credito agrario per l'Italia centrale e al citato regio decreto n. 1509. Nel corso degli anni la Cassa crebbe nel numero e come attività; come le consorelle di Bevagna, Sellano e Preci, diventò un ufficio locale dell'Istituto federale di credito agrario dell'Italia centrale. L'attività della Cassa, attraverso i verbali delle deliberazioni, è attestata fino al 15 marzo 1946.
|
altra denominazione produttore
| - Cassa comunale di credito agrario di Montefalco
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Cassa comunale di credito agrario di Montefalco, Montefalco (Perugia), 1929 - 1946
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Cassa comunale di credito agrario di Montefalco, Montefalco (Perugia), 1929 - 1946
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |