rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Force, Force (Ascoli Piceno), 1860 - 1937
dc:title
  • Congregazione di carità di Force, Force (Ascoli Piceno), 1860 - 1937
dc:description
  • Le Congregazioni di carità, vennero istituite nelle Marche, in forza del Decreto n. 142 del 24/10/1860 del Regio commissario generale straordinario Lorenzo Valerio. La Congregazione di carità di Force ha amministrato l'opera pia Ricci, il Monte frumentario della Cappella Lauretana e il Monte frumentario del Santissimo Sacramento. L'opera pia Ricci fu amministrata, prima che subentrasse la Congregazione di Carità, dalla Congregazione dei Vescovi. Va ricondotta a questa opera pia l'origine dell'Ospedale, sorto nel 1854 per volontà dell'omonimo priore. Tra le opere pie amministrate dalla Congregazione di Carità troviamo poi i due monti frumentari: il Monte frumentario della Cappella Lauretana e il Monte frumentario del Santissimo Sacramento. Il primo fu fondato nel 1643 dalla Comunità di Force e dalla collegiata di San Paolo. Sulle origine del Monte frumentario del Santissimo Sacramento non si posseggono dati, essendo andata perduta la documentazione relativa nel saccheggio subìto dal Comune nel 1808. Sappiamo che, prima di essere concentrato nella Congregazione di carità era gestito da due deputati scelti dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e supervisionato dal Vescovo di Montalto. La Congregazione di carità di Force fu sciolta nel 1937 e ad essa subentrò, nella amministrazione delle locali opere pie, l'Ente comunale di assistenza.
dc:date
  • 1860 - 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Le Congregazioni di carità, vennero istituite nelle Marche, in forza del Decreto n. 142 del 24/10/1860 del Regio commissario generale straordinario Lorenzo Valerio. La Congregazione di carità di Force ha amministrato l'opera pia Ricci, il Monte frumentario della Cappella Lauretana e il Monte frumentario del Santissimo Sacramento. L'opera pia Ricci fu amministrata, prima che subentrasse la Congregazione di Carità, dalla Congregazione dei Vescovi. Va ricondotta a questa opera pia l'origine dell'Ospedale, sorto nel 1854 per volontà dell'omonimo priore. Tra le opere pie amministrate dalla Congregazione di Carità troviamo poi i due monti frumentari: il Monte frumentario della Cappella Lauretana e il Monte frumentario del Santissimo Sacramento. Il primo fu fondato nel 1643 dalla Comunità di Force e dalla collegiata di San Paolo. Sulle origine del Monte frumentario del Santissimo Sacramento non si posseggono dati, essendo andata perduta la documentazione relativa nel saccheggio subìto dal Comune nel 1808. Sappiamo che, prima di essere concentrato nella Congregazione di carità era gestito da due deputati scelti dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e supervisionato dal Vescovo di Montalto. La Congregazione di carità di Force fu sciolta nel 1937 e ad essa subentrò, nella amministrazione delle locali opere pie, l'Ente comunale di assistenza.
altra denominazione produttore
  • Congregazione di carità di Force
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Force, Force (Ascoli Piceno), 1860 - 1937
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Force, Force (Ascoli Piceno), 1860 - 1937
record provenienza id
  • sp-41216
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Force (Ascoli Piceno)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.