rdf:type
| |
rdfs:label
| - Congregazione di carità di Chiaravalle, Chiaravalle (Ancona), 1862 - 1937
|
dc:title
| - Congregazione di carità di Chiaravalle, Chiaravalle (Ancona), 1862 - 1937
|
dc:description
| - Istituita con legge del 3 agosto 1862, n.753 traeva la sua consistenza patrimoniale da un lascito concesso con testamento olografo del 1° dicembre 1914 da parte della sig.ra Celeste Zagaglia. La Congregazione di carità di Chiaravalle ha amministrato il Monte frumentario della Grancetta, istituito con lo scopo di erogare sussidi in denaro ai bisognosi della frazione dal 1886 e l'Ospedale civico. Quest'ultimo, sorto nel 1855 grazie al concorso del Comune, riceveva le rendite della Confraternita del SS.mo Sacramento. Venne inaugurato il 5 ottobre 1857 ed eretto in corpo morale il 13 febbraio 1858. Dopo la soppressione della Congregazione e l'istituzione dell'Ente comunale di assistenza, fu per breve tempo amministrato dal nuovo ente, fino al suo decentramento avvenuto con regio decreto 14 aprile 1939. Negli anni dal 1928 al 1948, alla Congregazione di carità di Chiaravalle e, successivamente, all'Ente comunale di assistenza, venne aggregata la Congregazione di carità di Camerata Picena per la fusione dei due comuni.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Istituita con legge del 3 agosto 1862, n.753 traeva la sua consistenza patrimoniale da un lascito concesso con testamento olografo del 1° dicembre 1914 da parte della sig.ra Celeste Zagaglia. La Congregazione di carità di Chiaravalle ha amministrato il Monte frumentario della Grancetta, istituito con lo scopo di erogare sussidi in denaro ai bisognosi della frazione dal 1886 e l'Ospedale civico. Quest'ultimo, sorto nel 1855 grazie al concorso del Comune, riceveva le rendite della Confraternita del SS.mo Sacramento. Venne inaugurato il 5 ottobre 1857 ed eretto in corpo morale il 13 febbraio 1858. Dopo la soppressione della Congregazione e l'istituzione dell'Ente comunale di assistenza, fu per breve tempo amministrato dal nuovo ente, fino al suo decentramento avvenuto con regio decreto 14 aprile 1939. Negli anni dal 1928 al 1948, alla Congregazione di carità di Chiaravalle e, successivamente, all'Ente comunale di assistenza, venne aggregata la Congregazione di carità di Camerata Picena per la fusione dei due comuni.
|
altra denominazione produttore
| - Congregazione di carità di Chiaravalle
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Congregazione di carità di Chiaravalle, Chiaravalle (Ancona), 1862 - 1937
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Congregazione di carità di Chiaravalle, Chiaravalle (Ancona), 1862 - 1937
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |