rdf:type
rdfs:label
  • Opera pia Clava di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVII - 1946
dc:title
  • Opera pia Clava di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVII - 1946
dc:description
  • Dell'"Opera pia dotale Clava", o più semplicemente "Opera pia Clava" o "Pia Istituzione Clava", non conserviamo purtroppo statuti o regolamenti; nel fondo della comunità casalese abbiamo tuttavia copia del testamento di Iona Clava, il cui legato diede appunto origine e nome all'istituzione: nel fascicolo in questione (n. 256) vediamo che il testamento fu aperto e letto nel 1668, ciò che dimostra un'origine antica dell'opera pia. Dalle carte sopravvissute emerge inoltre che l'ente ebbe una vita piuttosto lunga, almeno fino al 1946, e che a partire almeno dalla fine del XIX secolo era amministrato dalla comunità: vediamo che i mandati di pagamento dell'istituzione erano emessi dal Consiglio della comunità, e che comunità e alcune opere pie - fra cui appunto la Clava - avevano il medesimo tesoriere il quale teneva un conto comune. Si discusse anche dell'eventuale acquisizione di una maggior autonomia da parte dell'opera pia, come si vede nel fascicolo n. 1169. Oltre al lascito che ne consentì la fondazione, l'opera pia si sosteneva apparentemente sulla base di donazioni, ma disponeva anche di censi e di rendite, come vediamo nei fascicoli nn. 1220 e 1221. Dall'unica unità archivistica conservata riferibile all'attività istituzionale, desumiamo che l'erogazione del denaro, destinato alla costituzione di doti per le ragazze povere, avveniva a giudizio del Comitato su richiesta dei bisognosi. Anche l'opera pia Clava fu toccata dal decreto luogotenenziale del 19 giugno 1915 in...
dc:date
  • sec. XVII - 1946
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Dell'"Opera pia dotale Clava", o più semplicemente "Opera pia Clava" o "Pia Istituzione Clava", non conserviamo purtroppo statuti o regolamenti; nel fondo della comunità casalese abbiamo tuttavia copia del testamento di Iona Clava, il cui legato diede appunto origine e nome all'istituzione: nel fascicolo in questione (n. 256) vediamo che il testamento fu aperto e letto nel 1668, ciò che dimostra un'origine antica dell'opera pia. Dalle carte sopravvissute emerge inoltre che l'ente ebbe una vita piuttosto lunga, almeno fino al 1946, e che a partire almeno dalla fine del XIX secolo era amministrato dalla comunità: vediamo che i mandati di pagamento dell'istituzione erano emessi dal Consiglio della comunità, e che comunità e alcune opere pie - fra cui appunto la Clava - avevano il medesimo tesoriere il quale teneva un conto comune. Si discusse anche dell'eventuale acquisizione di una maggior autonomia da parte dell'opera pia, come si vede nel fascicolo n. 1169. Oltre al lascito che ne consentì la fondazione, l'opera pia si sosteneva apparentemente sulla base di donazioni, ma disponeva anche di censi e di rendite, come vediamo nei fascicoli nn. 1220 e 1221. Dall'unica unità archivistica conservata riferibile all'attività istituzionale, desumiamo che l'erogazione del denaro, destinato alla costituzione di doti per le ragazze povere, avveniva a giudizio del Comitato su richiesta dei bisognosi. Anche l'opera pia Clava fu toccata dal decreto luogotenenziale del 19 giugno 1915 in...
altra denominazione produttore
  • Opera pia Clava di Casale Monferrato
  • Pia istituzione Clava di Casale Monferrato
  • Opera pia dotale Clava di Casale Monferrato
  • Opera pia israelitica Clava di Casale Monferrato
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Opera pia Clava di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVII - 1946
eac-cpf:authorizedForm
  • Opera pia Clava di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVII - 1946
record provenienza id
  • sp-54425
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Casale Monferrato (Alessandria)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.