rdf:type
| |
rdfs:label
| - Opera di misericordia israelitica di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVIII - 1817
|
dc:title
| - Opera di misericordia israelitica di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVIII - 1817
|
dc:description
| - La "Compagnia" o "Opera di misericordia israelitica", come si legge nello statuto del 1916 dell'ente che ne fu erede, la "Confraternita di beneficenza" era "sorta in modo non bene accertato nel secolo XVIII, dalla pietà degli Israeliti Casalesi". Più precisamente - e di nuovo lo si viene a sapere da una relazione del Comitato della Confraternita di beneficenza (1852, fascicolo n. 802) - l'Opera o Compagnia di Misericordia aveva per scopo sia l'assistenza agli ammalati indigenti sia la cura della loro sepoltura (ed era infatti nota anche come "Compagnia del cimitero e della misericordia": si veda il fascicolo n. 802). Nel fascicolo n. 1156 si descrivono le difficoltà organizzative cui andava incontro l'opera pia alla fine del XVIII secolo e si espongono alcune misure prese per arginare la deriva dell'ente. Tuttavia, un'ulteriore diminuzione dei membri e l'impoverimento dei pochi rimasti, insieme alla costatazione di una sempre minore partecipazione dei cittadini alla beneficenza, portarono l'università israelitica di Casale alla determinazione (verbale 21 settembre 1817, fascicolo n. 768) di fondare una nuova opera, la già menzionata Confraternita o Opera di beneficenza, in cui vennero assorbiti i pochi fondi che restavano alla Compagnia di misericordia e della quale erano obbligatoriamente membri tutti i cittadini ebrei di Casale (art. 2 del regolamento della confraternita, fascicolo n. 768).
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La "Compagnia" o "Opera di misericordia israelitica", come si legge nello statuto del 1916 dell'ente che ne fu erede, la "Confraternita di beneficenza" era "sorta in modo non bene accertato nel secolo XVIII, dalla pietà degli Israeliti Casalesi". Più precisamente - e di nuovo lo si viene a sapere da una relazione del Comitato della Confraternita di beneficenza (1852, fascicolo n. 802) - l'Opera o Compagnia di Misericordia aveva per scopo sia l'assistenza agli ammalati indigenti sia la cura della loro sepoltura (ed era infatti nota anche come "Compagnia del cimitero e della misericordia": si veda il fascicolo n. 802). Nel fascicolo n. 1156 si descrivono le difficoltà organizzative cui andava incontro l'opera pia alla fine del XVIII secolo e si espongono alcune misure prese per arginare la deriva dell'ente. Tuttavia, un'ulteriore diminuzione dei membri e l'impoverimento dei pochi rimasti, insieme alla costatazione di una sempre minore partecipazione dei cittadini alla beneficenza, portarono l'università israelitica di Casale alla determinazione (verbale 21 settembre 1817, fascicolo n. 768) di fondare una nuova opera, la già menzionata Confraternita o Opera di beneficenza, in cui vennero assorbiti i pochi fondi che restavano alla Compagnia di misericordia e della quale erano obbligatoriamente membri tutti i cittadini ebrei di Casale (art. 2 del regolamento della confraternita, fascicolo n. 768).
|
altra denominazione produttore
| - Opera di misericordia israelitica di Casale Monferrato
- Compagnia del cimitero e della misericordia israelitica di Casale Monferrato
- Compagnia di misericordia israelitica di Casale Monferrato
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Opera di misericordia israelitica di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVIII - 1817
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Opera di misericordia israelitica di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), sec. XVIII - 1817
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Casale Monferrato (Alessandria)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |