rdf:type
rdfs:label
  • Fondazione Giuseppe Pavia di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1902 - sec. XX
dc:title
  • Fondazione Giuseppe Pavia di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1902 - sec. XX
dc:description
  • L'opera pia fu fondata alla morte del cavaliere Giuseppe Pavia, nel 1902, quando egli legò una somma all'ospedale civile di Casale con la clausola che esso accettasse da allora e perpetuamente "gli infermi poveri israeliti della città di Casale e del circondario" e istituisse in perpetuo quattro letti per malati incurabili, due per cattolici e due per ebrei. L'ospedale doveva inoltre garantire che, in concerto con la comunità, si svolgessero i tradizionali riti funebri per i defunti ebrei. Le poche carte del fondo confermano l'attività della Fondazione nel campo dell'assistenza dei malati incurabili: cfr. ad esempio la corrispondenza nel fascicolo n. 620, ma soprattutto il fascicolo n. 1229 del fondo archivistico, con documentazione relativa alla distribuzione dei posti gestiti dall'opera pia nell'ospedale Santo Spirito. Benché nel fascicolo n. 1228 l'istituzione sia detta per esteso "Fondazione Cavaliere Giuseppe Pavia per l'insegnamento dell'idea religiosa e pel mantenimento del Tempio", nelle carte conservate non vi sono invece tracce di una simile attività. Parte del legato di Giuseppe Pavia era anche destinato alla Confraternita di beneficenza "per erigere ella medesima un ospedaletto". Il legato sarebbe decaduto e passato all'Ospedale israelitico di Torino qualora l'ente non avesse rispettato le condizioni. Si conserva anche corrispondenza relativa al legato Pavia nel fondo della Confraternita.
dc:date
  • 1902 - sec. XX
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'opera pia fu fondata alla morte del cavaliere Giuseppe Pavia, nel 1902, quando egli legò una somma all'ospedale civile di Casale con la clausola che esso accettasse da allora e perpetuamente "gli infermi poveri israeliti della città di Casale e del circondario" e istituisse in perpetuo quattro letti per malati incurabili, due per cattolici e due per ebrei. L'ospedale doveva inoltre garantire che, in concerto con la comunità, si svolgessero i tradizionali riti funebri per i defunti ebrei. Le poche carte del fondo confermano l'attività della Fondazione nel campo dell'assistenza dei malati incurabili: cfr. ad esempio la corrispondenza nel fascicolo n. 620, ma soprattutto il fascicolo n. 1229 del fondo archivistico, con documentazione relativa alla distribuzione dei posti gestiti dall'opera pia nell'ospedale Santo Spirito. Benché nel fascicolo n. 1228 l'istituzione sia detta per esteso "Fondazione Cavaliere Giuseppe Pavia per l'insegnamento dell'idea religiosa e pel mantenimento del Tempio", nelle carte conservate non vi sono invece tracce di una simile attività. Parte del legato di Giuseppe Pavia era anche destinato alla Confraternita di beneficenza "per erigere ella medesima un ospedaletto". Il legato sarebbe decaduto e passato all'Ospedale israelitico di Torino qualora l'ente non avesse rispettato le condizioni. Si conserva anche corrispondenza relativa al legato Pavia nel fondo della Confraternita.
altra denominazione produttore
  • Fondazione Giuseppe Pavia di Casale Monferrato
  • Fondazione israelitica Giuseppe Pavia di Casale Monferrato
  • Fondazione Cavaliere Giuseppe Pavia per l'insegnamento dell'idea religiosa e pel mantenimento del Tempio
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Fondazione Giuseppe Pavia di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1902 - sec. XX
eac-cpf:authorizedForm
  • Fondazione Giuseppe Pavia di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1902 - sec. XX
record provenienza id
  • sp-54427
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Casale Monferrato (Alessandria)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.