rdf:type
| |
rdfs:label
| - Società di signore in soccorso delle povere puerpere ebree di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1864 - 1901
|
dc:title
| - Società di signore in soccorso delle povere puerpere ebree di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1864 - 1901
|
dc:description
| - La "Società privata di soccorso alle povere puerpere Israelite", come leggiamo nel regolamento manoscritto, o "Società di signore in soccorso delle povere puerpere Israelite", come si legge nell'intestazione a stampa del resoconto di cassa, fu istituita nel 1864. Il regolamento adottato il 17 maggio di quell'anno prevedeva che ogni socia versasse una quota mensile e che l'attività venisse organizzata e sovrintesa da un Comitato di cinque signore, eletto in sede di adunanza generale. Si accettavano anche doni pecuniari e materiali (ad esempio biancheria) da benefattori esterni all'associazione. Dall'assistenza erano escluse le povere puerpere illegittime. Agli inizi del Novecento (1901) la Società perse la sua autonomia e venne assorbita dalla Confraternita di beneficenza: con i verbali delle sedute del Consiglio della comunità tenutesi il 17 e 20 novembre, vediamo che la Confraternita aveva chiesto in quei giorni facoltà di accettare ufficialmente il patrimonio della Società puerpere per assumerne la gestione e che il Consiglio della comunità, esaminati i documenti dell'opera pia, aveva deliberato favorevolmente a detta assunzione.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La "Società privata di soccorso alle povere puerpere Israelite", come leggiamo nel regolamento manoscritto, o "Società di signore in soccorso delle povere puerpere Israelite", come si legge nell'intestazione a stampa del resoconto di cassa, fu istituita nel 1864. Il regolamento adottato il 17 maggio di quell'anno prevedeva che ogni socia versasse una quota mensile e che l'attività venisse organizzata e sovrintesa da un Comitato di cinque signore, eletto in sede di adunanza generale. Si accettavano anche doni pecuniari e materiali (ad esempio biancheria) da benefattori esterni all'associazione. Dall'assistenza erano escluse le povere puerpere illegittime. Agli inizi del Novecento (1901) la Società perse la sua autonomia e venne assorbita dalla Confraternita di beneficenza: con i verbali delle sedute del Consiglio della comunità tenutesi il 17 e 20 novembre, vediamo che la Confraternita aveva chiesto in quei giorni facoltà di accettare ufficialmente il patrimonio della Società puerpere per assumerne la gestione e che il Consiglio della comunità, esaminati i documenti dell'opera pia, aveva deliberato favorevolmente a detta assunzione.
|
altra denominazione produttore
| - Società di signore in soccorso delle povere puerpere ebree di Casale Monferrato
- Società privata di soccorso alle povere puerpere Israelite
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Società di signore in soccorso delle povere puerpere ebree di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1864 - 1901
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Società di signore in soccorso delle povere puerpere ebree di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1864 - 1901
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Casale Monferrato (Alessandria)
|
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |