rdf:type
| |
rdfs:label
| - Asilo infantile Adriani di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1921 - 1984
|
dc:title
| - Asilo infantile Adriani di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1921 - 1984
|
dc:description
| - L'asilo è stato istituito per volontà di Adriano Adriani, il quale, non avendo eredi diretti, con testamento olografo del 31 gennaio 1916 lasciò il suo intero patrimonio al Comune di Mogliano per l'istituzione di un asilo d'infanzia misto e di carattere laico che portasse il suo nome. La donazione venne accettata con delibera consiliare del 31 maggio 1918. Con regio decreto del 29 settembre 1921, l'asilo venne eretto in ente morale con amministrazione autonoma e il 18 luglio 1921 ne fu approvato lo statuto organico. Lo statuto dell'asilo prevedeva che la sua amministrazione fosse affidata ad una Commissione composta dall'assessore anziano pro tempore del Comune di Mogliano, da un assessore o consigliere o cittadino nominato dal Consiglio comunale, da uno degli esecutori testamentari con un sistema di turnazione, da un membro supplente scelto dal Consiglio comunale tra cittadini di provata condotta. La Commissione approvò il regolamento organico, previsto dallo statuto, il 14 gennaio 1922, reso esecutivo con visto prefettizio del 3 aprile 1922. Il 20 novembre 1922 venne inaugurata la sede dell'asilo al piano terra di Palazzo Forti, attuale sede comunale, proprietà della famiglia Adriani. Con atto n. 1 del 26 gennaio 1982 il Consiglio di amministrazione ha deliberato l'estinzione dell'istituto e il passaggio delle sue funzioni e beni al Comune di Mogliano, che di fatto si era già sostituito con il funzionamento della scuola materna statale. Con delibera consiliare n. 1...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'asilo è stato istituito per volontà di Adriano Adriani, il quale, non avendo eredi diretti, con testamento olografo del 31 gennaio 1916 lasciò il suo intero patrimonio al Comune di Mogliano per l'istituzione di un asilo d'infanzia misto e di carattere laico che portasse il suo nome. La donazione venne accettata con delibera consiliare del 31 maggio 1918. Con regio decreto del 29 settembre 1921, l'asilo venne eretto in ente morale con amministrazione autonoma e il 18 luglio 1921 ne fu approvato lo statuto organico. Lo statuto dell'asilo prevedeva che la sua amministrazione fosse affidata ad una Commissione composta dall'assessore anziano pro tempore del Comune di Mogliano, da un assessore o consigliere o cittadino nominato dal Consiglio comunale, da uno degli esecutori testamentari con un sistema di turnazione, da un membro supplente scelto dal Consiglio comunale tra cittadini di provata condotta. La Commissione approvò il regolamento organico, previsto dallo statuto, il 14 gennaio 1922, reso esecutivo con visto prefettizio del 3 aprile 1922. Il 20 novembre 1922 venne inaugurata la sede dell'asilo al piano terra di Palazzo Forti, attuale sede comunale, proprietà della famiglia Adriani. Con atto n. 1 del 26 gennaio 1982 il Consiglio di amministrazione ha deliberato l'estinzione dell'istituto e il passaggio delle sue funzioni e beni al Comune di Mogliano, che di fatto si era già sostituito con il funzionamento della scuola materna statale. Con delibera consiliare n. 1...
|
altra denominazione produttore
| - Asilo infantile Adriani di Mogliano
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Asilo infantile Adriani di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1921 - 1984
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Asilo infantile Adriani di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1921 - 1984
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |