rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ospedale di S. Michele di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1432 - 1983
|
dc:title
| - Ospedale di S. Michele di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1432 - 1983
|
dc:description
| - Nel 1385 Bonconte di Ruggero lasciò cento fiorini per fondare un ospedale, ma questo fu eretto solo nel 1432, grazie ad un'eredità lasciata da Giovanni Blanchi, ed ebbe il nome di Ospedale di Santa Maria, con sede presso la casa del testatore che era attigua alla chiesa di S. Maria di Piazza, con la quale ebbe sempre comune amministrazione. Nel 1468 all'istituto furono uniti i beni di S. Michele in Templano e l'ospedale assunse il nome di San Michele. Nel 1754 l'ospedale fu demolito per l'ampliamento della chiesa di S. Maria e venne trasferito in una casa che aveva lasciato all'istituto Lorenzo Arriva. A seguito della visita dell'Arcivescovo di Fermo del 1765, questi ordinò che venisse costruita una nuova sede fuori Porta da Capo, presso la Rocca, i cui lavori finirono nel 1785. Tale sede ebbe nel tempo diversi ampliamenti, ancora fino al 1930. All'ospedale venne unita l'eredità Sgamba, istituita nel 1661, amministrata dall'istituto e dalla chiesa di S. Maria fino al 1681 e ripresa dal 1802, dopo un periodo di autonoma amministrazione. La chiesa di S. Maria comprendeva anche l'eredità Chierichetti, fondata nel 1681, ma scomparve come ente dopo la cessione della chiesa alla parrocchia di S. Maria da Piedi. Dal 1862 l'amministrazione dell'ospedale venne concentrata nella Congregazione di carità, per passare dal 1937 all'Ente comunale di assistenza. L'istituto ha continuato ad essere operativo fino al 1975, ma, dopo la soppressione dell'Eca, è stato estinto con decre...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nel 1385 Bonconte di Ruggero lasciò cento fiorini per fondare un ospedale, ma questo fu eretto solo nel 1432, grazie ad un'eredità lasciata da Giovanni Blanchi, ed ebbe il nome di Ospedale di Santa Maria, con sede presso la casa del testatore che era attigua alla chiesa di S. Maria di Piazza, con la quale ebbe sempre comune amministrazione. Nel 1468 all'istituto furono uniti i beni di S. Michele in Templano e l'ospedale assunse il nome di San Michele. Nel 1754 l'ospedale fu demolito per l'ampliamento della chiesa di S. Maria e venne trasferito in una casa che aveva lasciato all'istituto Lorenzo Arriva. A seguito della visita dell'Arcivescovo di Fermo del 1765, questi ordinò che venisse costruita una nuova sede fuori Porta da Capo, presso la Rocca, i cui lavori finirono nel 1785. Tale sede ebbe nel tempo diversi ampliamenti, ancora fino al 1930. All'ospedale venne unita l'eredità Sgamba, istituita nel 1661, amministrata dall'istituto e dalla chiesa di S. Maria fino al 1681 e ripresa dal 1802, dopo un periodo di autonoma amministrazione. La chiesa di S. Maria comprendeva anche l'eredità Chierichetti, fondata nel 1681, ma scomparve come ente dopo la cessione della chiesa alla parrocchia di S. Maria da Piedi. Dal 1862 l'amministrazione dell'ospedale venne concentrata nella Congregazione di carità, per passare dal 1937 all'Ente comunale di assistenza. L'istituto ha continuato ad essere operativo fino al 1975, ma, dopo la soppressione dell'Eca, è stato estinto con decre...
|
altra denominazione produttore
| - Ospedale di Santa Maria
- Ospedale di San Michele di Mogliano
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ospedale di S. Michele di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1432 - 1983
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ospedale di S. Michele di Mogliano, Mogliano (Macerata), 1432 - 1983
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |