rdf:type
rdfs:label
  • Opere pie riunite di Nocera Umbra, Nocera Umbra (Perugia), 1939 - 1982
dc:title
  • Opere pie riunite di Nocera Umbra, Nocera Umbra (Perugia), 1939 - 1982
dc:description
  • L'ente di assistenza e beneficenza pubblica denominato Opere pie riunite di Nocera Umbra trae la sua origine dal r.d. 16 maggio 1939 con cui le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ospedale civile, Orfanotrofio femminile, Istituto scolastico e Opera pia Camilli), amministrate dall'Ente comunale di assistenza - ECA di Nocera Umbra, vennero decentrate da quest'ultimo ente. La gestione fu affidata ad un'amministrazione autonoma, composta dal presidente, nominato dal prefetto, e da quattro membri, di cui tre nominati dal podestà e uno dal segretario politico del Fascio di combattimento di Nocera Umbra. Il presidente e i membri duravano in carica quattro anni e potevano essere riconfermati senza interruzione. Con decreto prefettizio n. 30368 del 15 novembre 1939 venne nominato il primo consiglio di amministrazione presieduto dall'ing. Daniele Dominici. Con r.d. 23 febbraio 1943, con cui si approvava il nuovo statuto organico dell'opera pia Orfanotrofio, si stabiliva all'art. 16 di integrare la medesima amministrazione di altri due componenti per l'esclusiva gestione dell'Orfanotrofio, nominati uno dal comandante federale della Gioventù italiana del Littorio e uno dal regio provveditore agli studi di Perugia. Nel dopoguerra le competenze per la designazione dei membri del consiglio di amministrazione furono così ripartite: il presidente e un membro dal prefetto, i rimanenti tre membri dal consiglio comunale di Nocera Umbra; i due membri incaricati della gestione...
dc:date
  • 1939 - 1982
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'ente di assistenza e beneficenza pubblica denominato Opere pie riunite di Nocera Umbra trae la sua origine dal r.d. 16 maggio 1939 con cui le istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ospedale civile, Orfanotrofio femminile, Istituto scolastico e Opera pia Camilli), amministrate dall'Ente comunale di assistenza - ECA di Nocera Umbra, vennero decentrate da quest'ultimo ente. La gestione fu affidata ad un'amministrazione autonoma, composta dal presidente, nominato dal prefetto, e da quattro membri, di cui tre nominati dal podestà e uno dal segretario politico del Fascio di combattimento di Nocera Umbra. Il presidente e i membri duravano in carica quattro anni e potevano essere riconfermati senza interruzione. Con decreto prefettizio n. 30368 del 15 novembre 1939 venne nominato il primo consiglio di amministrazione presieduto dall'ing. Daniele Dominici. Con r.d. 23 febbraio 1943, con cui si approvava il nuovo statuto organico dell'opera pia Orfanotrofio, si stabiliva all'art. 16 di integrare la medesima amministrazione di altri due componenti per l'esclusiva gestione dell'Orfanotrofio, nominati uno dal comandante federale della Gioventù italiana del Littorio e uno dal regio provveditore agli studi di Perugia. Nel dopoguerra le competenze per la designazione dei membri del consiglio di amministrazione furono così ripartite: il presidente e un membro dal prefetto, i rimanenti tre membri dal consiglio comunale di Nocera Umbra; i due membri incaricati della gestione...
altra denominazione produttore
  • Opere pie riunite di Nocera Umbra
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Opere pie riunite di Nocera Umbra, Nocera Umbra (Perugia), 1939 - 1982
eac-cpf:authorizedForm
  • Opere pie riunite di Nocera Umbra, Nocera Umbra (Perugia), 1939 - 1982
record provenienza id
  • sp-38766
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Nocera Umbra (Perugia)
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.