rdf:type
rdfs:label
  • Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962)
dc:title
  • Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962)
foaf:name
  • Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962)
dc:description
  • Nel 1901, all'età di 12 anni, emigrò negli Stati Uniti. Attore autodidatta, lavorò con Francesco Ricciardi, interpretando duetti e canzoni napoletane. E' probabile che l'attività di attore cinematografico abbia preceduto l'esperienza teatrale di Cennerazzo; dagli anni Dieci in poi fu capocomico di una compagnia di media fortuna, attiva a New York e sulla costa orientale. Oltre che attore fu autore di testi teatrali, poesie, canzoni e macchiette. Nell'ultimo periodo della sua vita assunse l'abitudine di tornare ogni anno a Napoli, dove nel 1949 vide la luce la prima edizione delle poesie napoletane. L'analisi della sua produzione poetica testimonia la profondità dei suoi rapporti, non solo professionali ma anche umani, con altri poeti napoletani, quali Pasquale Rocco, Libero Bovio, Ernesto Murolo, Eduardo Nicolardi e Ferdinando Russo. Il repertorio delle opere composte e messe in scena da Cennerazzo è molto ampio e variegato, spaziando dalle farse pulcinellesche ai drammi sociali, e rivela una particolare attenzione ai temi e ai sentimenti, a lui ben noti, degli italo-americani del Bronx.
dc:date
  • 1962
  • 1889 gen 03
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1901, all'età di 12 anni, emigrò negli Stati Uniti. Attore autodidatta, lavorò con Francesco Ricciardi, interpretando duetti e canzoni napoletane. E' probabile che l'attività di attore cinematografico abbia preceduto l'esperienza teatrale di Cennerazzo; dagli anni Dieci in poi fu capocomico di una compagnia di media fortuna, attiva a New York e sulla costa orientale. Oltre che attore fu autore di testi teatrali, poesie, canzoni e macchiette. Nell'ultimo periodo della sua vita assunse l'abitudine di tornare ogni anno a Napoli, dove nel 1949 vide la luce la prima edizione delle poesie napoletane. L'analisi della sua produzione poetica testimonia la profondità dei suoi rapporti, non solo professionali ma anche umani, con altri poeti napoletani, quali Pasquale Rocco, Libero Bovio, Ernesto Murolo, Eduardo Nicolardi e Ferdinando Russo. Il repertorio delle opere composte e messe in scena da Cennerazzo è molto ampio e variegato, spaziando dalle farse pulcinellesche ai drammi sociali, e rivela una particolare attenzione ai temi e ai sentimenti, a lui ben noti, degli italo-americani del Bronx.
altra denominazione produttore
  • Cennerazzo Armando
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962)
eac-cpf:authorizedForm
  • Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962)
record provenienza id
  • sp-57460
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • New York (USA)
  • Tufo (Avellino)
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.