rdf:type
| |
rdfs:label
| - Istituto Tecnico Commerciale Raffaele Piria, Reggio Calabria, 1875 -
|
dc:title
| - Istituto Tecnico Commerciale Raffaele Piria, Reggio Calabria, 1875 -
|
dc:description
| - L'Istituto tecnico commerciale "Raffaele Piria" fu la prima scuola superiore istituita a Reggio Calabria nel 1875 dopo la proclamazione del Regno d'Italia. All'indomani dell'Unità d'Italia, il Consiglio Provinciale di Reggio aveva chiesto la creazione di un Istituto tecnico industriale e professionale articolato su quattro sezioni: agronomia, economia industriale, economia commerciale, marina mercantile. Il 9 settembre 1875 furono emanati il decreto che istituiva la scuola e quello che fissava gli insegnamenti che sarebbero stati impartiti. La scuola, che andava ad aggiungersi a quelle presenti a Cosenza, Bari, Catania e in Abruzzo, aveva un biennio comune e tre sezioni di fisico-matematica, di agrimensura, di commercio e ragioneria; quest'ultima presentava a sua volta una sottosezione in amministrazione e ragioneria pubblica. Le sessioni di esame si articolavano in estiva, autunnale, straordinaria e suppletiva. Il primo preside dell'Istituto reggino fu il professore Luigi Moschini coadiuvato da circa quindici professori, per cinquanta alunni. La sede della scuola venne inaugurata il 2 marzo del 1876; si trattava di un edificio realizzato sull'area del cinquecentesco Convento dei Carmelitani nella zona che aveva ospitato i pubblici Forni dopo il terremoto del 1783 e fino a metà dell'Ottocento. Nel 1883 si decise di dedicare l'Istituto al chimico Raffaele Piria, rinomato scienziato originario di Scilla ed esponente di spicco del Risorgimento italiano, senatore del Regn...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Istituto tecnico commerciale "Raffaele Piria" fu la prima scuola superiore istituita a Reggio Calabria nel 1875 dopo la proclamazione del Regno d'Italia. All'indomani dell'Unità d'Italia, il Consiglio Provinciale di Reggio aveva chiesto la creazione di un Istituto tecnico industriale e professionale articolato su quattro sezioni: agronomia, economia industriale, economia commerciale, marina mercantile. Il 9 settembre 1875 furono emanati il decreto che istituiva la scuola e quello che fissava gli insegnamenti che sarebbero stati impartiti. La scuola, che andava ad aggiungersi a quelle presenti a Cosenza, Bari, Catania e in Abruzzo, aveva un biennio comune e tre sezioni di fisico-matematica, di agrimensura, di commercio e ragioneria; quest'ultima presentava a sua volta una sottosezione in amministrazione e ragioneria pubblica. Le sessioni di esame si articolavano in estiva, autunnale, straordinaria e suppletiva. Il primo preside dell'Istituto reggino fu il professore Luigi Moschini coadiuvato da circa quindici professori, per cinquanta alunni. La sede della scuola venne inaugurata il 2 marzo del 1876; si trattava di un edificio realizzato sull'area del cinquecentesco Convento dei Carmelitani nella zona che aveva ospitato i pubblici Forni dopo il terremoto del 1783 e fino a metà dell'Ottocento. Nel 1883 si decise di dedicare l'Istituto al chimico Raffaele Piria, rinomato scienziato originario di Scilla ed esponente di spicco del Risorgimento italiano, senatore del Regn...
|
altra denominazione produttore
| - Istituto Tecnico Commerciale Raffaele Piria di Reggio Calabria
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Istituto Tecnico Commerciale Raffaele Piria, Reggio Calabria, 1875 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Istituto Tecnico Commerciale Raffaele Piria, Reggio Calabria, 1875 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |