rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Fiastra, Fiastra (Macerata), 1860 - 1937
dc:title
  • Congregazione di carità di Fiastra, Fiastra (Macerata), 1860 - 1937
dc:description
  • La Congregazione di carità di Fiastra venne istituita a seguito del decreto del Commissario straordinario Lorenzo Valerio n. 142 del 24/10/1860 e riconfermata con la L.3 agosto 1862 n. 752. La Congregazione assunse l'amministrazione delle seguenti opere pie: il Legato Giuseppe Pantaleoni e i Monti frumentari di S.Lorenzo, S.Paolo, S.Martino, S.Ilario, Canonica, Collemese, Fiegni e Podalla. La Congregazione di carità era composta da un Presidente e 4 membri nominati dal Consiglio comunale. Lo statuto organico venne redatto nel 1888, dalla documentazione risulta approvato con rd 12 maggio 1904, insieme a quello dei Monti frumentari.Le opere amministrate avevano un proprio statuto e patrimoni e contabilità separati. L'Opera pia Pantaleoni, istituita a Fiegni con testamento 3 luglio 1826 da Giuseppe Pantaleoni, aveva lo scopo di assegnare annualmente 2 sussidi dotali a povere e oneste giovinette delle parrocchie di Fiegni e Fiastra e, mancando queste, del comune di Fiastra. L'Opera pia venne eretta in ente morale nel 1902 con la denominazione Dotalizio Giuseppe Pantaleoni.
dc:date
  • 1860 - 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La Congregazione di carità di Fiastra venne istituita a seguito del decreto del Commissario straordinario Lorenzo Valerio n. 142 del 24/10/1860 e riconfermata con la L.3 agosto 1862 n. 752. La Congregazione assunse l'amministrazione delle seguenti opere pie: il Legato Giuseppe Pantaleoni e i Monti frumentari di S.Lorenzo, S.Paolo, S.Martino, S.Ilario, Canonica, Collemese, Fiegni e Podalla. La Congregazione di carità era composta da un Presidente e 4 membri nominati dal Consiglio comunale. Lo statuto organico venne redatto nel 1888, dalla documentazione risulta approvato con rd 12 maggio 1904, insieme a quello dei Monti frumentari.Le opere amministrate avevano un proprio statuto e patrimoni e contabilità separati. L'Opera pia Pantaleoni, istituita a Fiegni con testamento 3 luglio 1826 da Giuseppe Pantaleoni, aveva lo scopo di assegnare annualmente 2 sussidi dotali a povere e oneste giovinette delle parrocchie di Fiegni e Fiastra e, mancando queste, del comune di Fiastra. L'Opera pia venne eretta in ente morale nel 1902 con la denominazione Dotalizio Giuseppe Pantaleoni.
altra denominazione produttore
  • Congregazione di carità di Fiastra
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Fiastra, Fiastra (Macerata), 1860 - 1937
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Fiastra, Fiastra (Macerata), 1860 - 1937
record provenienza id
  • sp-25555
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Fiastra (Macerata)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.