rdf:type
rdfs:label
  • Asilo infantile San Giuseppe Calasanzio di Portogruaro, Portogruaro (Venezia), 1920 - 1998
dc:title
  • Asilo infantile San Giuseppe Calasanzio di Portogruaro, Portogruaro (Venezia), 1920 - 1998
dc:description
  • L'Asilo infantile intitolato a San Giuseppe Calasanzio fu fondato nel 1920 dall'allora parroco di Sant'Andrea in Portogruaro mons. Giovanni Battista Titolo e fu eretto in ente morale dotato di personalità giuridica con Regio Decreto 7 aprile 1942, n. 540, assumendo la forma di Istituzione di Pubblica Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.). Affidato alle Suore della Provvidenza di Gorizia, l'Asilo si prese cura di molti bambini in situazione di povertà e disagio familiare, organizzando dagli anni Trenta anche vere e proprie colonie elioterapiche presso la propria sede durante l'estate, periodo in cui normalmente l'attività veniva sospesa. Contemporaneamente sorse la Scuola di lavoro, dove decine di ragazze imparavano il taglio, il cucito, il ricamo e il rammendo, anche con corsi serali per favorire chi aveva impegni lavorativi o di altro genere durante il giorno. Nel 1940, all'Asilo si affiancò la Casa della Provvidenza per l'accoglienza, l'assistenza e l'istruzione di ragazze orfane o in situazioni famigliari difficili. Per l'ammissione erano richiesti almeno 6 anni d'età e non più di 12; la permanenza a convitto o semi-convitto poteva protrarsi fino a 18 anni, compiuti i quali le ragazze tornavano in famiglia o venivano collocate presso persone di fiducia. La retta mensile, nei casi in cui non poteva essere sostenuta dalle famiglie, era a carico del Comune di residenza o dell'E.N.A.O.L.I. (Ente Nazionale di Assistenza degli Orfani dei Lavoratori Italiani). La casa di accogl...
dc:date
  • 1920 - 1998
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Asilo infantile intitolato a San Giuseppe Calasanzio fu fondato nel 1920 dall'allora parroco di Sant'Andrea in Portogruaro mons. Giovanni Battista Titolo e fu eretto in ente morale dotato di personalità giuridica con Regio Decreto 7 aprile 1942, n. 540, assumendo la forma di Istituzione di Pubblica Assistenza e Beneficenza (I.P.A.B.). Affidato alle Suore della Provvidenza di Gorizia, l'Asilo si prese cura di molti bambini in situazione di povertà e disagio familiare, organizzando dagli anni Trenta anche vere e proprie colonie elioterapiche presso la propria sede durante l'estate, periodo in cui normalmente l'attività veniva sospesa. Contemporaneamente sorse la Scuola di lavoro, dove decine di ragazze imparavano il taglio, il cucito, il ricamo e il rammendo, anche con corsi serali per favorire chi aveva impegni lavorativi o di altro genere durante il giorno. Nel 1940, all'Asilo si affiancò la Casa della Provvidenza per l'accoglienza, l'assistenza e l'istruzione di ragazze orfane o in situazioni famigliari difficili. Per l'ammissione erano richiesti almeno 6 anni d'età e non più di 12; la permanenza a convitto o semi-convitto poteva protrarsi fino a 18 anni, compiuti i quali le ragazze tornavano in famiglia o venivano collocate presso persone di fiducia. La retta mensile, nei casi in cui non poteva essere sostenuta dalle famiglie, era a carico del Comune di residenza o dell'E.N.A.O.L.I. (Ente Nazionale di Assistenza degli Orfani dei Lavoratori Italiani). La casa di accogl...
altra denominazione produttore
  • Asilo infantile San Giuseppe Calasanzio di Portogruaro
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Asilo infantile San Giuseppe Calasanzio di Portogruaro, Portogruaro (Venezia), 1920 - 1998
eac-cpf:authorizedForm
  • Asilo infantile San Giuseppe Calasanzio di Portogruaro, Portogruaro (Venezia), 1920 - 1998
record provenienza id
  • sp-39356
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Portogruaro (Venezia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.