rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ospedale San Rocco, Naro (Agrigento), 1521 - 1945
|
dc:title
| - Ospedale San Rocco, Naro (Agrigento), 1521 - 1945
|
dc:description
| - L'ospedale S. Rocco, con la chiesa annessa, furono fondati nel 1544 da Mazziotta Lauricella Giacchetto, nobile naritano. Secondo lo statuto dell'epoca, l'ospedale doveva accogliere i pellegrini e gli ammalati poveri di ambo i sessi gratis et pro Deo; esso era gestito da una confraternita dedicata a "Maria SS. degli Agonizzanti", della quale facevano parte gentiluomini e artigiani. Con l'unità d'Italia l'ospedale e la chiesa di S. Rocco, secolarizzati, passarono al demanio dello stato. Nel 1896 l'ospedale, ristrutturato, risorse quale "Ospedale Umberto I".
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'ospedale S. Rocco, con la chiesa annessa, furono fondati nel 1544 da Mazziotta Lauricella Giacchetto, nobile naritano. Secondo lo statuto dell'epoca, l'ospedale doveva accogliere i pellegrini e gli ammalati poveri di ambo i sessi gratis et pro Deo; esso era gestito da una confraternita dedicata a "Maria SS. degli Agonizzanti", della quale facevano parte gentiluomini e artigiani. Con l'unità d'Italia l'ospedale e la chiesa di S. Rocco, secolarizzati, passarono al demanio dello stato. Nel 1896 l'ospedale, ristrutturato, risorse quale "Ospedale Umberto I".
|
altra denominazione produttore
| - Ospedale San Rocco di Naro
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ospedale San Rocco, Naro (Agrigento), 1521 - 1945
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ospedale San Rocco, Naro (Agrigento), 1521 - 1945
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |