rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Con l. 20 apr. 1810 (Bulletin des lois, bull. 282, n. 5351, artt. 24 e ss.), regol. 6 lu. 1810 (Bulletin des lois, bull. 300, n. 5725, artt. 107 e 98 e ss.) fu prevista l’istituzione di corti speciali straordinarie e di corti speciali ordinarie. Si ricollega alle corti speciali previste nel codice di procedure criminale del 1808 (Bulletin des lois, bull. 214 bis, libro II, tit. VI). Giudicava sui misfatti commessi dai vagabondi, sconosciuti e recidivi oppure sulla ribellione armata contro la forza pubblica; sul contrabbando a mano armata, sulla falsificazione di moneta e sugli assassinii preparati da sediziosi armati (artt. 553 e 554 del Codice di procedura criminale).
|
dc:date
| |
ha contesto storico istituzionale
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Con l. 20 apr. 1810 (Bulletin des lois, bull. 282, n. 5351, artt. 24 e ss.), regol. 6 lu. 1810 (Bulletin des lois, bull. 300, n. 5725, artt. 107 e 98 e ss.) fu prevista l’istituzione di corti speciali straordinarie e di corti speciali ordinarie. Si ricollega alle corti speciali previste nel codice di procedure criminale del 1808 (Bulletin des lois, bull. 214 bis, libro II, tit. VI). Giudicava sui misfatti commessi dai vagabondi, sconosciuti e recidivi oppure sulla ribellione armata contro la forza pubblica; sul contrabbando a mano armata, sulla falsificazione di moneta e sugli assassinii preparati da sediziosi armati (artt. 553 e 554 del Codice di procedura criminale).
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata profilo istituzionale
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
is ha relazione con Profilo Istituzionale
of | |