rdf:type
rdfs:label
  • Comunità delle cortine di Pistoia
dc:title
  • Comunità delle cortine di Pistoia
dc:description
  • Con motuproprio granducale 7 giu. 1775 le cortine di Pistoia vennero riordinate in quattro nuove " comunità delle cortine di Pistoia "le quali ricompresero tutti i comunelli già amministrati dalla omonima cancelleria (vediCancelleria comunitativa delle cortine di Pistoia). Non si ebbero sensibili variazioni territoriali; il solo comune di Germinaia, già amministrato dal comune di Cantagallo, fu aggregato alla comunità della cortina di Porta San Marco. Ciascuna delle quattro comunità era amministrata da un gonfaloniere e da cinque priori e da un consiglio generale i cui membri variavano in rapporto al numero dei comunelli compresi nella rispettiva comunità. Provvedeva all'amministrazione dei beni delle varie comunità un camarlingo, mentre fungeva da rappresentante del governo centrale nelle quattro comunità un cancelliere comunitativo di nomina granducale. BIBL.: P. PAOLINI, La struttura giuridico-amministrativa delle comunità delle cortine pistoiesi (1775-1878), in Bullettino storico pistoiese, LXVII (1960), pp. 58-70
dc:date
  • [sec. XII-1454]
  • [sec. XIII-1532]
ha contesto storico istituzionale
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Con motuproprio granducale 7 giu. 1775 le cortine di Pistoia vennero riordinate in quattro nuove " comunità delle cortine di Pistoia "le quali ricompresero tutti i comunelli già amministrati dalla omonima cancelleria (vediCancelleria comunitativa delle cortine di Pistoia). Non si ebbero sensibili variazioni territoriali; il solo comune di Germinaia, già amministrato dal comune di Cantagallo, fu aggregato alla comunità della cortina di Porta San Marco. Ciascuna delle quattro comunità era amministrata da un gonfaloniere e da cinque priori e da un consiglio generale i cui membri variavano in rapporto al numero dei comunelli compresi nella rispettiva comunità. Provvedeva all'amministrazione dei beni delle varie comunità un camarlingo, mentre fungeva da rappresentante del governo centrale nelle quattro comunità un cancelliere comunitativo di nomina granducale. BIBL.: P. PAOLINI, La struttura giuridico-amministrativa delle comunità delle cortine pistoiesi (1775-1878), in Bullettino storico pistoiese, LXVII (1960), pp. 58-70
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comunità delle cortine di Pistoia
eac-cpf:authorizedForm
  • Comunità delle cortine di Pistoia
record provenienza id
  • SP018510
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Pistoia
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.