rdf:type
rdfs:label
  • Asilo infantile Pozzi
dc:title
  • Asilo infantile Pozzi
dc:description
  • Venne fondato per disposizione testamentaria dall'ing. Cesare Pozzi (testamento 29 settembre 1904) con lo scopo di "accogliere e custodire gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri d'ambo i sessi del comune di Almenno S. Bartolomeo dell'età dai tre ai sei anni, e di provvedere alla loro educazione fisica, morale ed intellettuale, nei limiti consentiti dalla loro tenera età" (1). Nel 1906 venne costruito l'edificio sede dell'Asilo, poiché la villa lasciata a tale scopo dall'ing. Pozzi si rivelò adeguata e non adattabile allo scopo (2). Dotato di un proprio statuto, L'Asilo infantile, venne eretto in ente morale con D. R. 25 aprile 1907 (3). Il servizio dell'Asilo fu affidato alle suore. Nel 1921 fu stipulata la convenzione con l'ordine delle Suore Poverelle - Istituto Palazzolo di Bergamo (4). L'asilo fu Amministrato dalla Congregazione di carità fino al 1936 per poi passare dal 1937 al 1939 all'amministrazione dell'E.C.A. (5). Note (1) Statuto della Congregazione di carità del 2 marzo 1916, art. 4 (unità 200, fald. 16). Copie del testamento di Cesare Pozzi si trovano nelle unità 197-all.11 e 191, fald. 15. (2) Unità 266, fald. 24 e unità 193, fald. 15. (3) Unità 193, fald. 15 e unità 197-all.11, fald. 16. (4) Unità 198, fald. 16. (5) Archivio E.C.A., carteggio unità 5 e 11 (fald. 1).
dc:date
  • 1904
  • [1937]
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Venne fondato per disposizione testamentaria dall'ing. Cesare Pozzi (testamento 29 settembre 1904) con lo scopo di "accogliere e custodire gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri d'ambo i sessi del comune di Almenno S. Bartolomeo dell'età dai tre ai sei anni, e di provvedere alla loro educazione fisica, morale ed intellettuale, nei limiti consentiti dalla loro tenera età" (1). Nel 1906 venne costruito l'edificio sede dell'Asilo, poiché la villa lasciata a tale scopo dall'ing. Pozzi si rivelò adeguata e non adattabile allo scopo (2). Dotato di un proprio statuto, L'Asilo infantile, venne eretto in ente morale con D. R. 25 aprile 1907 (3). Il servizio dell'Asilo fu affidato alle suore. Nel 1921 fu stipulata la convenzione con l'ordine delle Suore Poverelle - Istituto Palazzolo di Bergamo (4). L'asilo fu Amministrato dalla Congregazione di carità fino al 1936 per poi passare dal 1937 al 1939 all'amministrazione dell'E.C.A. (5). Note (1) Statuto della Congregazione di carità del 2 marzo 1916, art. 4 (unità 200, fald. 16). Copie del testamento di Cesare Pozzi si trovano nelle unità 197-all.11 e 191, fald. 15. (2) Unità 266, fald. 24 e unità 193, fald. 15. (3) Unità 193, fald. 15 e unità 197-all.11, fald. 16. (4) Unità 198, fald. 16. (5) Archivio E.C.A., carteggio unità 5 e 11 (fald. 1).
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Asilo infantile Pozzi
eac-cpf:authorizedForm
  • Asilo infantile Pozzi
record provenienza id
  • MIDB001491
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Almenno San Bartolomeo
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.